LA NOSTRA MISSION

La missione di Saulino si concentra su diversi principi fondamentali:

  1. Eccellenza Produttiva: offrire prodotti agricoli di alta qualità ottenuti con dedizione e impegno costante.
  2. Rispetto per la Terra: impegnarsi nella preservazione della terra, della biodiversità e dell’ecosistema circostante, coltivando in armonia con la natura.
  3. Legame Diretto Terra-Tavola: creare un collegamento diretto tra la terra e la tavola dei clienti attraverso una piattaforma e-commerce accessibile globalmente.
  4. Preservazione delle Tradizioni: conservare e condividere le tradizioni familiari attraverso i prodotti, raccontando storie di passione e dedizione.
  5. Sostenibilità Comunitaria: essere un pilastro nella comunità locale, sostenendo iniziative sociali e contribuendo al benessere delle persone.
  6. Innovazione Rispettosa del Passato: adottare tecnologie avanzate e pratiche agricole innovative mantenendo il rispetto per le saggezze delle generazioni precedenti.
  7. Educazione e Ispirazione: educare e ispirare le persone a fare scelte alimentari consapevoli e sostenibili, diventando una fonte di conoscenza sulla qualità e l’origine dei prodotti alimentari.

La missione della ESSEFARM è radicata nel rispetto per la terra, nelle tradizioni, e nell’impegno per un futuro sostenibile, contribuendo a rendere ogni tavola un luogo di connessione con la natura e la storia.

UNO SGUARDO AL PASSATO

Introdurre la coltivazione della nocciola nel tessuto di Nola significa immergersi nelle profonde radici di una storia millenaria, dove la terra è il narratore silenzioso di una comunità che ha scolpito il proprio destino attraverso secoli di evoluzione e fedeltà alle tradizioni. Nola, con le sue radici che affondano nell’antichità e le testimonianze archeologiche risalenti all’epoca romana, si distingue come una località intrisa di cultura, storia e legami indissolubili con la terra.

Il paesaggio collinare che abbraccia Nola, immerso nel verde della campagna campana, diventa il palcoscenico di storie tramandate attraverso generazioni, di agricoltura e produzione artigianale. In questo contesto, la coltivazione della nocciola assume un ruolo centrale, non solo come pratica agricola ma come elemento fondante della cultura e dell’economia locale. La nocciola diventa il simbolo di una connessione profonda con la terra, contribuendo a plasmare l’identità di Nola e a preservare la ricchezza delle sue radici storiche.

CURIOSITA'

UNA DELIZIA PERT IL TUO CORPO

entrambi questi frutti a guscio sono considerati alimenti molto nutrienti e salutari? Le noci, ad esempio, sono ricche di acidi grassi omega-3, proteine, vitamine e minerali. Consumare regolarmente noci può contribuire alla salute del cuore e migliorare la funzione cerebrale.

Le nocciole, d’altra parte, sono una fonte significativa di antiossidanti, vitamina E e acido folico. Inoltre, sono spesso utilizzate per produrre olio di nocciola, che è apprezzato per il suo sapore aromatico e le proprietà benefiche per la pelle.

Quindi, la prossima volta che gusti una noce o una nocciola, ricordati che stai non solo apprezzando il loro delizioso sapore, ma stai anche apportando benefici al tuo corpo!

I BENEFICI DELLA NOCCIOLA

I benefici della nocciola sono numerosi e variegati, contribuendo positivamente alla salute e al benessere generale. Sono ricche di nutrienti, antiossidanti, contribuiscono alla salute cardiovascolare, possono essere un alleato nella gestione del peso, grazie alla loro capacità di saziare, sostengono la salute del cervello perché sono ricchi di minerali come il magnesio, fondamentale per la salute ossea e del sistema nervoso, regolano i livelli di zucchero nel sangue, contribuiscono a mantenere la pelle sana e a contrastare i danni causati dai radicali liberi, supportano la salute del sistema digestivo oltre, infine, a possedere un sapore delizioso, fungendo da ingrediente principale in molte ricette.
image