UN SISTEMA SANO, EQUILIBRATO E SOSTENIBILE

Per agricoltura integrata si intende l’utilizzo combinato di pratiche agricole diverse, comprendenti l’impiego di attrezzature tecniche a basso impatto e prodotti fitosanitari, il tutto finalizzato a dare vita ad un ciclo produttivo virtuoso e meno aggressivo in termini di impronta ecologica. Essa mira anche a tutelare la salute dei consumatori, attraverso una produzione sicura e di alta qualità. In definitiva, possiamo affermare che questo tipo di procedura di coltivazione opera per dare vita ad una sinergia perfetta tra fattori diversi, tra i quali prevalgono, per importanza, la salute dei consumatori finali, la salute dell’ambiente e, in maniera armonizzata, le esigenze produttive degli agricoltori, in coerenza con modelli di sviluppo sostenibile e di valore di equilibrio dell’ecosistema.